Il meteo
L’app meteo gratuita più scaricata, con oltre 10.000.000 di download!
Un sentito ringraziamento a tutti voi utenti, in particolare a chi ci invia ogni giorno suggerimenti e segnalazioni utili. Purtroppo non riusciamo a rispondere a tutti, ma leggiamo ogni singola comunicazione.
Meteo Italia ed estero, satellite, mari e venti, spot surf, località sciistiche, autostrade, webcam, segnalazioni real-time, video previsioni, widget, geolocalizzazione.
Cerchi la versione precedente?
ilMeteo 2013
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.ilmeteo.android.ilmeteo2013
=== NOTE ===
– WIDGET su Android 6 e successivi: se non si aggiorna correttamente, controllare che nel menu di sistema Impostazioni – Batteria – Ottimizzazione, l’app non abbia limitazioni;
– i widget non sono disponibili se si sposta l’applicazione su scheda SD;
– per cancellare una località dai preferiti, toccarla a lungo e scegliere “Cancella preferito” dal menu popup;
– in caso di malfunzionamento dopo l’aggiornamento, consigliamo di disinstallare l’app e reistallarla.=== DETTAGLI AUTORIZZAZIONI ===
Posizione
– posizione approssimativa (basata sulla rete)
– posizione precisa (GPS e basata sulla rete)
Per fornire le previsioni meteo del luogo in cui ci si trova.
Cronologia app e dispositivo
– recupero applicazioni in esecuzione
Per tenere sotto controllo i widget dell’app che si possono avere attivi in home, aggiornarli separatamente in funzione delle impostazioni selezionate e rilanciarli in caso di blocco o restart del sistema.
Fotocamera/microfono
– acquisizione di foto e video
Per scattare foto da inviare con segnalazioni meteo.
Foto/elementi multimediali/file
– test dell’accesso all’archivio protetto
– modifica/eliminazione di contenuti dell’archivio USB
Per salvare foto da inviare con segnalazioni meteo.
Identità
– individuazione account sul dispositivo
Per la condivisione di foto inviate con segnalazioni meteo.
Altre
– ricezione dati da Internet
– lettura della configurazione del servizio Google
– accesso di rete completo
– controllo vibrazione
– visualizzazione connessioni di rete
– disattivazione stand-by del dispositivo
Per accedere alla rete con lo scopo di ricevere le previsioni meteo e gli altri contenuti presenti nell’app, per ricevere notifiche push, per un corretto funzionamento dell’app e dei widget.
